“BENE…….MA NON BENISSIMO!!”

Photo by Karolina Grabowska on Pexels.com

Ebbene si, ci siamo letteralmente e materialmente tuffati nel periodo dell’anno piu’ spendaccione che esista, dove tutto, o in parte viene concesso e giustificato, ” quella spesa è necessaria, se non lo fai a natale quando allora…, siamo tutti piu’ buoni faremo economia a gennaio, su dai non essere tirchio ho aspettato tutto l’anno per averlo, ho fatto la brava me lo merito…..”, e cosi in avanti in mille coerografie di giustificazioni alle nostre scellerate azioni o decisioni, che ripeto, in questo periodo non so per quale magico motivo, diventano piu’ tollerabili, passabili allo scanner della nostra eterna razionalizzazione annuale, e non senti neppure un bip di allarme del tipo….non lo fare, allontanati da questa idea pericolosa come un ordigno di un kamikaze, niente….silenzio all’interno del nostro softwar celebrare, tutto funziona egreggiamente e in maniera voluttuosa come mai prima di questo periodo.

Ma come mai succede cio???? diciamo che gran parte delle dinamiche mentali non hanno razionalizzazione in questo periodo, prendono strade periferiche illuminate da lucine psichedeliche, che solo in questo momento prendono vita e colore e appaiono dentro la nostra scatola cranica come per incanto, forse anche qualche settimana prima di dicembre, ma prendono forma e si impossessano di noi che neppure un prete esorcista potrebbe fare granchè, il solletico probabilmente, questa sarebbe la nozione giusta per descrivere questa enigmatica euforia che ci invade.

Bene io sono una di queste, non me ne vogliano tutti i grinch di questo mondo, ma per me l’atmosfera natalizia mi pervade già da metà novembre, mi cattura inizialmente in maniera soft, quasi come una carezza, comincio con qualche canzoncina, tipica e rinomata che tutti anche se non conosciamo le parole esatte , la scansoniamo senza vergogna, inventando parole a caso che fanno rima, oppure altre inesistenti che foneticamente si avvicinano, appartengo a questa categoria ho la mano alzata mi vedete??? quindi jingol bell jingol bell , cosi come si legge si pronuncia ahahahah e non jingle bells, eternamente ricordate, jingol bell per tutti, e poi date il via alla vostra libera interpretazione.

Ma se proprio vogliamo essere onesti la colpa non è totalmente nostra, cioè, degli amanti del natale, noi veniamo catturati da innumerevoli immagini che ci circondano durante tutta la giornata, che emotivamente e psicologicamente ci fanno anticipare, organizzativamente parlando, il periodo piu’ amato, piu’ atteso, piu’ mangione, piu’ colorato e piu’ spendaccione dell’anno. Accendi la tv, e già dai primi di novembre, passa il panettone della Bauli…A NATALE PUOI, FARE QUELLO CHE NON PUOI FARE MAI, questa canzone è vecchia quanto me, credo che ho cominciato a sentirla che ancora ero in pancia, guardi il cellulre e ti passa la sponsorizzazione che in quella profumeria hanno fatto il calendario dell’avvento di tanti piccoli mini trucchi, se lo prendi adesso hai lo scontoooooooo, capisci????? lo sconto!!!! che fai…non lo compri??? apri una finestrella ogni giorno dal primo di dicembre e giuri che rispetterai le regole, UNA AL GIORNO, UNA FINESTRELLA SOLTANTO, e poi ogni giorno li davanti a sbuffare e dire ” miiiii quanto è lungo novembre, di quanti giorni è composto? da ventordici milaaa????”fino a natale farà la muffa oppure non arriva perchè lo apri prima, insomma ragazzi belli non facciamo in tempo a digerire la zucca che già gli elfi stanno arrivando e li senti dalle canzoni sparate a tutto volume dall’alto delle loro slitte di Babbo natale. In macchina la radio non fà altro che esortarci ad approfittare di questa moda americana, del black friday, per cominciare a pensare ai regali da fare ad amici e parenti, e tantissimi di noi ne approfittano, anche per regali personali, quindi, perchè meravigliarci quando entriamo in un supermercato e vediamo i panettoni con un….DI GIAAAAAAA….. quando vi ricordo, e questo momento credo sia il peggior trauma infantile che tutti noi abbiamo avuto nella vita, forse per questo un po’ siamo dei disadattati in questo mondo in molte circostanze, che quando andavo a scuola io, in tv già a fine luglio passavano le pubbicità degli zaini,porta penne,matite ecc, la scuola da me cominciava a metà settembre, quello allora cosa era mobbing???? traumi adolescenziali aggiungerei io, quindi perchè mai un panettone dovrebbe scompensarvi gli ormoni???

Si miei cari lettori sono la paladina del natale ammetto di amarlo infinitamente, le sue decorazioni, le luci, i negozi colorati da tutte le tinte di rosso, i pacchetti regali, Babbo natale in tutte le sue forme ovunque, insomma tutto intorno a noi prende una forma differente, anche gli odori attorno a noi sembrano cambiare carattere, si avvicina un periodo in cui l’odore di caminetto ti fa’ pensare al focolare di casa in cui trascorrere del tempo in serenità, fare i dolcetti di natale, giocare a carte tutti insieme, pero’ cazzo l’albero non potete decoralo dentro le vostre case già dal primo di novembre….nooooooo, le tradizioni dove sono??? sono morte con la velocità con cui cammina questo mondo moderno??? beh se anche lui corre, lasciamo che sia lui a raggiungere noi e non il contrario, si sa che nella maggior parte del mondo l’albero si fà il giorno dell’Immacolata, l’8 di dicembre, e se anche tutto intorno a noi già da settimane prima colora di natale, fà niente, respiriamo a pieni polmoni per arrivare piu’ motivati di iniziativa a quella data.Io non sono contro lo sviluppo della società, non vado piu’ lenta di come galoppa il mondo, anzi, ma su certe tradizioni non transigo, a Natale non bisogna avere fretta anzi, è come se il tempo facesse muovere le lancette piu’ lentamente, come se anche loro fossero piene di leccornie del periodo, quindi piu’ pesanti. Diamo spazio e velocità invece, alla nostra fantasia non al resto, perchè se anche per casa abbiamo da troppo tempo l’albero decorato e piantato in un angolo, rischiamo anche di annoiarci a vederlo tra i piedi, e non ci fermiamo piu’ a guardarlo, quando appena arriva la sera, e apriamo le sue luci, con lo sguardo della meraviglia, della gioia, dei colori, perchè un albero di natale acceso dentro casa ci fà sentire meno soli, e lo apprezziamo di piu’ proprio perchè sta con noi per un breve periodo passeggero, che ahimè passa in fretta.

Ma proprio perchè la società ci bombarda di tutto cio’ che riguarda il natale molto tempo prima, parliamo come minimo di un mese e mezzo prima del 25 dicembre, data fatidica allo scarto dei regali sotto l’albero, io mi chiedo, per quale motivo non prestate attenzione a cio’ che regalate????? la mia non è un esternazione a caso, credo che accomuna molti di noi, che proprio per quell’occasione hanno ricevuto un regalo poco gradito, per non dire di M….., e abbiamo dovuto far finta che invece era cio’ che aspettavamo da una vita, e non che noi non abbiamo mai avuto il coraggio di comprare proprio perchè faceva caca…, ops non faceva al caso nostro semplicemente. Continuo a volte a domandarmi, a pormi interrogativi perchè uso la mia materia grigia, e non la scarrozzo solo in giro per peso, per quale motivo io personalmente rifletto, facendo anche una ipotetica lista, dei regali e delle persone a cui ho il PIACERE e non il dovere di dare un presente, osservandoli… mi spiego meglio, non sono molto brava in matematica, ammetto che le mie doti sono ben altre e non numeriche, ma sono convinta che se io, persona normodotata di cervello funzionante, decido di fare un regalo a te , sopratutto a natale, nasce da diverse circostanze questa situazione,da un equazione perfetta, la prima presume che ti conosco, la seconda che ti voglio bene, che esiste una relazione di parentela ad esempio, che trascorreremo dei momenti insieme in quel periodo, quindi fai parte della mia vita, perchè a natale si sta piu’ in famiglia…….quindi……se mi conosci, se mi osservi, noti se io uso qualcosa o meno, se ad esempio vesto sempre di nero non puoi regalarmi un maglione rosa solo perchè piace a te oppure era in offerta, perchè questo è un regalo del cazzo….. scusate il mio francesismo, ma per farla breve non è bello regalare qualcosa a caso a qualcuno solo per mettersi la corona di aver fatto trovare un pensiero sotto l’albero, perchè regalereste una delusione, cioè quella che il mittente del tuo dono non ti conosce per niente, e ha solo incartato qualcosa senza pensarci su. Esattamente è come regalare un anello a chi non ha le dita, e non venite a dirmi che basta il pensiero, perchè non è cosi, il pensiero deve esistere nell’impegno di capire quale sia il regalo adatto, il desiderio che ci strappa un sorriso, e purtroppo quando diventiamo adulti perdiamo la capacità di osservare i desideri altrui, perchè siamo abituati che da piccoli si scriveva la letterina a Babbo natale dove facevamo la lista di cio’ che avremmo voluto rievere, e l’adulto che la riceveva aveva già il lavoro fatto e finito, doveva solo andare in negozio a comprarlo, mentre quando si è adulti queste letterine non si scrivono piu’ quindi o ci impegna a capire cosa desidera il nostro prossimo, oppure facciamo dei salti nel buio con la possibilità di farci male. Quindi faccio ammenda e già apertamente dichiaro, per chi mi conosce e vuole farmi un regalo, odio il pigiama con su la stampa della renna con il naso rosso……come recitava una tanto ascoltata canzone……” se mi chiedi come va…..dico Bene, bene, bene,………ma non benissimo!!!!

Photo by Ma Bou00eete A Photos on Pexels.com
Pubblicità

Pubblicato da idee flambè

Rosso come il peperoncino Calabro.....caldo come il sole del mediterraneo....trasparente come le acque cristalline dello Ionio....."SEI DEL SUD?"......."NOOOOOO IO SONO CALABRESE"

6 pensieri riguardo ““BENE…….MA NON BENISSIMO!!”

  1. Per me Natale comincia subito dopo aver tolto le decorazioni di halloween. Perché non è mai troppo presto. Faccio parte di quella brutta categoria di persone che durante l’anno hanno già trovato quasi tutti i regali perfetti per amici, parenti e pure i conoscenti. Perché nulla c’è di più magico nel fare un piccolo dono a qualcuno sapendo di aver azzeccato il regalo giusto. Il 90% delle volte ci azzecco perché di norma regalo piccoli pensieri che nessuno pensa o fa o che nessuno si compra mai. Avete notato che siamo tutti propensi a comprarci cose preziose i costose dimenticandoci delle piccole cose che ci piacciono ma proprio perché costano poco decidiamo dì rinunciarvi per risparmiare soldi. Ecco, io regalo di solito quelle cose lì 😅. Uno perché altrimenti finirei sul lastrico con tutti i regali che vorrei fare è due perché sono una MeLa povera 😓.

    Piace a 1 persona

    1. Il tuo spezzato di vita che mi hai scritto è davvero pieno di emozioni di una persona RICCA di tante cose belle, hai proprio azzeccato il senso del mio dire sui regali pensati perché si fanno con il cuore e perché si osserva l anima del suo destinatario, tu impersonifichi tutto ciò…..😊😊😊😊grazie mille per avermi letto e aver dato il tuo contributo un abbraccio 😊😊😊😊😊😊😊😊

      Piace a 1 persona

  2. hai pienamente ragione, io mi fermo mesi prima a riflettere su quale regalo sia adatto per le persone a cui piu’ ci tengo, amo vedere la felicità nei loro occhi, soprattutto in quelli di mia moglie. Complimenti bellissimo post ricco di verità.

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Petali Azzurri!

*I Petali delle Rose...quando cadono...diventano Angeli Silenziosi.*

SaggiaMente

Guide, Notizie e Recensioni per Apple/Mac e Fotografia

Pmiceli

nuove storie di cibo e di vita

Wisemanseyes

Il mondo che ci circonda è un posto magnifico, bisogna solo guardarlo con la giusta prospettiva

danielaalibrandi

Sito ufficiale della scrittrice Daniela Alibrandi

inni in vani

raccolti profili gesti lati lineamenti corsivi cappelli

Guido Benedetti

"Ingegnere per vocazione, fotografo per passione"

Seremailragno.com™

Il blog di Michele Paoletti

Ryadel

Web Development, Networking, Security, SEO

conlatestainaria

dentro la mia testa e i suoi mille lacerti

ALLternative.it

The alternative is here!!!