
Che bello questo GIUTTOBRE, avete letto bene, stiamo vivendo una situazione climatica che è un clone venuto male tra giugno e ottobre, almeno nella zona elvetica, in cui non sai se il parto di questa stagione sia femmina o maschio, allora comprendi che è un eramafrodite, e chiuso il caso.
Costato nei social che tutti procedono spediti nella corsa, anzi maratona ,al nuovo costume da comprare, al pareo di ultima moda, alle ciabatte di tendenza, per non parlare poi di coloro che sono quelli che rincorrono, anzi corrono, per eliminare qualche chilo di troppo e superare la prova costume quantomeno con dignita’.
Invece io, in questo periodo, che nella carte è estivo, mi ritrovo ancora a non saper come vestirmi, per il semplice motivo che ti svegli ai Caraibi ma poi lungo l’arco della giornata, per qualche strana stregoneria, ti senti quasi in Siberia, con un passaggio pero’ veloce in qualche zona ciclonica delle americhe per vivere l’esperienza senza limiti delle emozioni di un uragano. Non sto scherzando, ultimamente cambio abbigliamento piu’ volte al giorno, dalla felpa al costume e piscina nello spazio temporale di forse tre ore, viva il cambio climatico direi, e qui sento in lontananza la voce di Greta Thunberg che grida, “..la colpa è vostra, dobbiamo salvare il pianeta, i cambiamenti climatici sono il frutto del vostro cattivo utilizzo del mondo…ecc ecc”, beh diciamo che, e lo dico sottovoce, altrimenti trecce dorate mi viene a scovare, e voglio rivelarvi un segreto, per tutta la lacca che utilizzo per i miei capelli da quando sono ragazza, ho dato un forte contributo anch’io al buco dell’ozono, li esiste anche la mia firma nel mio piccolo, insieme a miliardi di altre donne e parrucchieri, che siamo stati quella goccia nell’oceano per il povero ozono, ma non tergiversiamo rientriamo in tangenziale e torniamo alla nostra logica temporalesca.
Allora, partiamo dal presupposto che l’essere umano spesso è un individuo confuso di suo, e fin qui nessuna novità, aggiungiamo la circostanza, non indifferente, che il periodo storico pandemico, non aiuta in questo fattore di smarrimento totale, anzi lo aggiungiamo come ciliegina sulla torta,ci si mette inoltre, anche il meteo, allora qualcuno da lassu’ ci ha scambiati per Rambo. Vi prego vari elementi astrali, magici, legati al fato, al destino, al mantra a quello che volete allineatevi bene che cosi stiamo andando proprio alla deriva.
Io da classica, e orgogliosa, Terrona, amo questa stagione, è la mia vita, in questo periodo ero già abbastanza colorata dal sole cocente, questo naturalmente al sud Italia dove mai nulla cambia in questo periodo, ma qui dove sono adesso, stenta a decolare questo bell’aereo di serate lunghe e colorate da tramonti color del fuoco come la temperatura percepita.
Ma visto che ho imparato che nella vita bisogna sempre vedere il bicchiere mezzo pieno, allora posso permettermi di raccontarvi quanto pero’ questi temporali estivi, legati poi tuttavia alle temperature alte e calde, siano spettacolari e affascinanti, la natura si trasforma davvero nello spazio di poco e ci dona tutta la sua magnificenza. Sin da piccola ho sempre adorato osservare, i lampi, le satette, che spesso, nella visuale di casa mia in Calabria, finivano a picco sul mare, rimanevo incantata, e anche la mia mamma che a loop mi chiamava di scendere dal terrazzo, dove aspettavo l’arrivo dei temporali settembrini, perchè qualche giorno, secondo lei, sarei rimasta li folgorata, ma era piu’ forte di me, quelle linee nel cielo erano calamite per i miei occhi, sin da bambina non ho mai avuto paura dei tuoni, purchè non fossi completamente sola, perchè mi veniva raccontato che ci stava una festa in cielo quindi, quelli che io sentivo erano i botti, poi quando sono diventata, ahimè, adulta li andavo a vedere in riva quasi al mare ,seduta in auto, tanto con le gomme sono isolata mi autoconvincevo, quindi mi sentivo piu’ al sicuro, una pazza direte e penserete voi, io ad oggi dopo vari film visti, posso dire che sembravo come quelli che in America vanno a caccia di uragani, io di satette, folle allora folle adesso.
Si perchè questo mio entusiasmo di sentire i tuoni che sia vvicinano e guardare il cielo per vedere il flash che anticipa il suono, non mi è mai svanita, e la magia di un temporale, soprattutto estivo non smette mai di esistere come tale, io spalanco le finestre per sentire meglio l’arrivo di questo tempo cosi incazzato, che poi si dissolve quando arriva la pioggia torrenziale per poi sparire e tornare la quiete, appunto dopo la tempesta, praticamente spesso lampi ,tuoni e saette sono il campanellino d’allarme della tempesta in arrivo o che si trova nei paraggi vicino a noi.
Mi auguro di non essere l’unica a percepire queste magnifiche sensazioni temporalesche, mentre voi miei cari lettori avete timore, paura di un temporale oppure i vostri occhi si fermano ad osservare, come me, l’incanto di questi fuochi d’artificio in cielo?

… e quello strano odore (ozono se non erro) che pervade l’aria appena si manifesta il fulmine !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so se sia ozono, ma conosco l odore e credo che la natura sia spesso meravigliosa in queste sue manifestazioni..
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, certe volte,te anch’io rimango dietro al vetro a guardare il temporale però dovessi dire non è che mi affascina così tanto anche perchè qui in Emilia quasi ogni qualvolta che vi è un temporale estivo si riversa poi in grandine e allora addio fiori, piante etc, tanta cura e poi la grandine mi fa la malora 🤕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino che quando il temporale è troppo violento..beh oltre che fare un po’ di paura, crea anche molti danni…soprattutto a piante e fiori che sono abbastanza delicati, e si butta al vento tantissimo lavoro che ci sta dietro nel farli crescere bene….😥😥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beata te: qui in valpadana inizia con un po’ di brezza e poi, nel pomeriggio, diventa afa pura. Oggi c’è pure una cappa di nubi (che non portano refrigerio, ma solo oppressione) a peggiorare il tutto.
Provo molta invidia per la tua condizione, sallo! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Effettivamente la cappa di umidità che creano le nuvole non è proprio questo carnevale si Rio….😅😅🤣🤣🥵🥵🥵🥵
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rende bene come immagine! 🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Associamo più il tutto all’Amazzonia, comprese le zanzare..
"Mi piace""Mi piace"
Io adoro i temporali ma non quando fanno disastri…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Effettivamente i temporali con effetto disastri non piacciono a nessuno mettono piuttosto ansia…
"Mi piace""Mi piace"
Eh fanno danni…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Temporali? Di solito preannunciano il mio arrivo…diciamo che sono la mia colonna sonora! Quella che non sopporto è la “gnagnarella” (tipica espressione romana per descrivere il piagnucolio lascrimoso di un pambino). E’ quella pioggierellina sottile e interminabile, che t’isinfila dapertutto e non si decide a smettere o a trasformarsi in un bell’acquazzone.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Effettivamente quando il tempo non si decide ad essere o carne o pesce si rende quasi fastidioso, anche il meno metereopatico andrebbe fuori di testa…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando arriva il temporale il mio cagnolino viene in braccio perche’ ha paura dei tuoni, lo coccoliamo un po’ per uno in famiglia, finito esce in giardino e annusa dappertutto 🙂 E’ adorabile, baci cara 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche il mio cane che avevo quando ero adolescente faceva cosi tremava al suono dei tuoni…e anche noi coccole a go go….un abbraccio a te cara, grazie che mi leggi sempre 😊😊😊😊
"Mi piace""Mi piace"
E’ un piacere leggerti, buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci hanno detto che il cambiamento climatico è arrivato ormai a un punto di non ritorno. E che metterà in discussione la stessa sopravvivenza dell’umanità sul pianeta.
Ma va?
Sono anni che lo sappiamo.
Per cui prepariamoci a vederne sempre più spesso di temporali. finché possiamo…
Personalmente mi incutono più timore le nubi che si addensano in altri ambiti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh i tropici si sposteranno sempre più a nord…quindi ci eviterà viaggi lunghi da affrontare 🤣🤣🤣 per quanto riguarda le nubi in altri ambiti effettivamente possono creare timori purché circoscritti in zone ben delimitate, perché se diventano come quelle di Fantozzi che seguono ovunque…mmmm….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vabbè, la vita l’è bela… basta avere l’umbrela…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui nella capitale siamo ormai vittime di un clima subtropicale, con un caldo e un’umidità insopportabili. Ci salva solo il mitico ponentino, quando bontà sua si ricorda di soffiare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo che un po ovunque il clima è cambiato,le mezze stagioni non esistono più…
"Mi piace""Mi piace"
Signora mia, qui una volta era tutta campagna 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un tempo tutto era molto meglio di adesso….😊😊😊
"Mi piace""Mi piace"
A parte noi, che come il vino buono, miglioriamo invecchiando! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente si😊😊
"Mi piace""Mi piace"
Sai godere delle trasformazioni in Natura. Non è da tutti. Qui in montagna piove sempre ma se penso alla calura siciliana francamente preferisco la mia felpa 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh da buona calabra ti posso dire che al caldo ci fai l abitudine, un po’ come al freddo, in base a dove nasci. Visto che abiti in montagna credo che anche tu goda del lusso dello spettacolo, sempre in trasformazione, della natura.
"Mi piace""Mi piace"
Esattamente 🌹è bello
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qua nel Tropico Isolano le persone si rosolano con i 40-42 gradi quasi giornalieri e una cappa di umidità che fa rodere d’invidia la foresta equatoriale. Anche i pesci sono andati in vacanza, torneranno a fine settembre (hanno promesso giurin giurello) ma con molta calma, nel frattempo si spera che anche il mare non diventi brodo, ‘ché poi è difficile trovare turisti dadi 👀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Effettivamente il caldo afoso delle isole …non da il tempo neppure a mangiare un gelato, lo si può eventualmente solo bere….🥵🥵🥵 ma il bello di questa stagione è questo, pesci in vacanza in montagna, umano al mare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti, mi sa che seguirò i pesci 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vai anche tu a trovare i loro cugini “trote” al lago???
"Mi piace"Piace a 1 persona
No no, anche perché di laghi ce ne sono pochini e sono piuttosto lontani, però stare in un posto più fresco non sarebbe male, anche perché quando ti fai la doccia ne esci dalla vasca che sudi di nuovo e si rischia di entrare in un loop infinito 😬
"Mi piace"Piace a 1 persona
Goditi allora lo splendore del mare, imitando molte dive della spiaggia che non stanno né sulla spiaggia né dentro il mare, ma spiaggiate come delle balenottere, così almeno stanno sempre fresce….e abbronzante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio 🙂 ma penso proprio che opterò per una grotta al fresco 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo almeno potresti fare anche lo speleologo nel frattempo che godi del fresco della grotta…😁
"Mi piace""Mi piace"
è sì! lo diceva Greta Thumberg.. lo diceva ai potenti della terra… e a tutti noi, che se non facciamo qualcosa subito sarà anche peggio di così… Buon fresco a tutti (Sal)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo è la realtà…tutti ne siamo coscienti ma pochi fanno qualcosa …😊😊speriamo solo in bene
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piacciono anche a me i temporali e, quando sento l’aria caricarsi di elettricità, ma il temporale tarda a manifestarsi, divento inquieto come un animale
Finchè la forza della natura non si scatena mi sento inappagato 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui invece in terra eveltica la natura di sta scatenando in temporali estivi stupendi, senza tregua😊
"Mi piace""Mi piace"
Qui nelle Dolomiti s’è scatenata nei giorni scorsi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊😊
"Mi piace""Mi piace"
direi che poi è uscito fin troppo….
"Mi piace""Mi piace"
Cavolo sembra autunno..piove di continuo….
"Mi piace""Mi piace"
qui non proprio
.. ci sono anche 3000gradi 😭
"Mi piace""Mi piace"